Aprire una società a Dubai (come spiegato qui https://danielepescaraconsultancy.com/aprire-societa-a-dubai/) sembra una frase fatta ma in realtà è un’opzione concreta in base alle tue ambizioni e voglie di crescita. In ogni business, infatti, arriva il momento di espandersi per cercare nuovi orizzonti e non c’è niente di meglio di perseguirli investendo all’estero. Inoltre, cambiare aria per cercare nuovi stimoli e motivazioni può portare anche risultati benefici a te come persona oltre che come professionista: insomma, lanciati senza paura e vivi la tua vita!
La costituzione di una società a Dubai è infatti relativamente semplice in quanto esistono molte forme giuridiche a cui rivolgersi e, inoltre, delle Autorità preposte a consigliare e scegliere la migliore per le proprie esigenze. In questa guida sarà spiegato come aprire un’attività a Dubai, con particolare attenzione ai documenti necessari e i documenti da avere.
Perchè conviene aprire una società a Dubai?
Quello che ferma molti dall’investire negli Emirati Arabi, oltre alla classica confusione su come aprire una società a Dubai, è anche la domanda sul se convenga farlo. Innanzitutto è necessario operare un’analisi di mercato in grado di dirci con certezza se la nostra idea può essere vincente. E’ bene sapere però che aprire un’attività a Dubai significa avere accesso ad una clientela molto facoltosa che ha i conti in banca gonfi ed in tal senso può essere molto redditizio.
Un altro aspetto per cui investire a Dubai è conveniente è relativo alla tassazione veramente bassa che nono supera mai il 15% e che può addirittura arrivare a 0 in base al tipo di costituzione di una società a Dubai che abbiamo in mente. L’importante è non scoraggiarsi e cominciare almeno ad informarsi su come fare.
Infine, le Autorità Locali deputate allo sviluppo economico e sociale sono sempre alla ricerca di nuovi investitori e leve economiche e per questo motivo supportano al 100% tutte le iniziative private, anche quelle degli stranieri, mettono loro a disposizione assistenza specifica e continua per tutto il tempo necessario alla costituzione.
Come si fa ad aprire una società a Dubai
A differenza di altri Stati come l’Italia, gli Emirati Arabi supportano in maniera attiva tutti coloro che decidono in maniera seria di investire nel loro Paese. In linea generale, per la costituzione di una società a Dubai non servono molti documenti, anche se quei pochi è necessario che siano in regola ed estremamente precisi. In linea generale, il minimo indispensabile è possedere passaporto, un contratto firmato da tutti i componenti della società e la presenza effettiva sul territorio.
Non serve dunque essere residenti per aprire attività a Dubai ma è consigliabile prendere il prima possibile una residenza in quanto per alcune operazioni, come l’apertura necessaria del conto bancario locale, potrebbero esserci dei limiti. Questo è tutto quello che ti serve sapere su come aprire una società a Dubai.
Il capitale necessario per investire a Dubai e i tempi di attesa
La necessità di una capitale sociale minimo e i tempi necessari all’effettiva costituzione dipendono dall’attività a Dubai che si vuole aprire: in linea generale non c’è né un limite minimo di spesa né un limite minimo di tempo per il rilascio di tutte le attestazioni necessarie. In un certo senso è più facile affermare che il segreto su come aprire un’attività a Dubai dipende soprattutto da te.
Infatti, maggiore è l’organizzazione del progetto e più velocemente e senza richieste economiche lo stato locale lo approverà: investire bene sulle fasi embrionali dell’operazione, stabilendo con precisione i passi da fare per aprire l’attività, risulta fondamentale e può essere una buona idea farsi consigliare da professionisti del settore.
More Stories
Insegnare danza: corsi per ottenere il diploma
Le prove geofisiche: un approccio innovativo all’esplorazione del sottosuolo
Come utilizzare in modo efficiente una pompa di calore